Markus Gerber
Presidente di PluSport Svizzera
Dati di contatto
markus.gerber(at)swissnpo.ch
www.swissnpo.ch
LinkedIn
Insieme per il movimento PluSport
Le emozioni sono il cuore dello sport, e il 2024 è stato ricco di momenti emozionanti. Tra i punti salienti ci sono stati la Giornata PluSport a Macolin, oltre 100 campi sportivi, le feste sportive regionali e la fiera Swiss Abilities a Lucerna. Hanno coronato l’anno i successi internazionali, come i Giochi di Parigi, i campionati europei e i mondiali. La base del nostro successo sono i club sportivi, i campi, la formazione nello sport di massa e quello ad alto livello, e la preziosa collaborazione con le organizzazioni partner.
A causa del regolamento sulla durata del mio mandato, il mio impegno pluriennale nell’Associazione mantello PluSport Svizzera terminerà il 24 maggio 2025. Voglio ringraziare già ora la famiglia PluSport e tutti voi per il vostro sostegno e dirvi «arrivederci».
È stato un grande piacere e un onore per me
Venti anni di impegno volontario hanno segnato il mio percorso in PluSport: per nove anni ho presieduto il PluSport Biel-Bienne Seeland, dove mio figlio maggiore è un attivo membro sportivo. Nel 2014 sono entrato nel Comitato di PluSport Svizzera - prima come membro, poi come Vicepresidente e dal 2019 come Presidente. A causa del regolamento sulla durata del mio mandato, il mio impegno nell’Associazione terminerà. Durante l'assemblea dei Delegati del 24 maggio 2025, nella vivace città sportiva di Biel/Bienne, la più grande città bilingue della Svizzera, verrà eletto il mio successore.
Con orgoglio e gioia, passerò la presidenza, per me il più bello degli incarichi onorari della Svizzera, a mani più giovani.
Le atlete e gli atleti di PluSport sono modelli
Le atlete e gli atleti, sia nello sport di massa che in quello di alto livello, impressionano con la loro passione per il movimento e lo sport e ispirano con i valori ideali che li motivano e li spronano. Ogni giorno raggiungono prestazioni di altissimo livello, condividono emozioni, successi, insuccessi e sfide personali nella vita, inoltre incarnano lo spirito di squadra e di cameratismo. Questi valori li rendono modelli nello sport e nella nostra società.
Auguro loro ancora tanto piacere, passione e coesione nel loro cammino sportivo.
Visita di prestigio alla Giornata PluSport 2023 a Macolin
La Giornata PluSport a Macolin è il più grande evento sportivo per persone con disabilità in Svizzera. La consigliera federale Viola Amherd ha partecipato alla 62esima edizione ed è rimasta profondamente impressionata. Il lancio del peso è la sua disciplina. Naturalmente, non a livello di élite, "È fantastico vedere la gioia e l'impegno delle persone", ha detto la consigliera federale. È incredibile cosa riescono a fare le persone con disabilità. "Sono modelli per tutta la società."
Come ministra dello sport, la consigliera federale Amherd ha promosso l'intero sistema sportivo svizzero, con un focus particolare anche sull'inclusione delle persone con disabilità nello sport.
Per questo lavoro politico esemplare e importante, siamo immensamente grati alla nostra ministra dello sport. Per PluSport è preziosa e importante la collaborazione partner con l'Ufficio federale dello sport (BASPO) in quanto orientata a trovare delle soluzioni.
Alto impegno professionale dei dipendenti
PluSport Svizzera si è sviluppata strategicamente e operativamente negli ultimi anni, affrontando i cambiamenti delle condizioni e delle esigenze. Abbiamo dimostrato che PluSport è un'organizzazione stabile e orientata al futuro che, anche nei periodi difficili, persegue i suoi obiettivi, raggiungendoli grazie all'impegno di tutti i dipendenti. La foto di gruppo mostra i dipendenti come squadra dopo la realizzazione di successo del grande evento – la Giornata PluSport a Macolin.
PluSport Svizzera è ben posizionata e ha il potenziale per affrontare le sfide future - per un futuro di successo.
Un sentito grazie per la buona collaborazione e la fiducia accordata!
Ho grande rispetto per il personale impegnato al livello di base
Circa 2500 dipendenti in tutte le regioni della Svizzera svolgono attività professionale e volontaria per PluSport 365 giorni all'anno. Che si tratti di membri del Comitato, monitori, allenatori, responsabili di campo o volontari, ambasciatori e ambasciatrici; loro si assumono responsabilità e forniscono preziosi servizi sportivi e di supporto per i nostri 10.000 atleti. Il loro impegno è la colonna portante e il fattore centrale del successo di PluSport.
Grazie per la vostra dedizione e continuiamo a godere insieme della gioia e della soddisfazione nell'impegno comune per il movimento PluSport.
PluSport promuove offerte sportive inclusive
Il sistema sportivo svizzero si trova in un processo dinamico di sviluppo. Un importante focus è posto sulla promozione delle offerte sportive inclusive. Questo obiettivo può essere perseguito con successo solo unendo le forze. PluSport Svizzera partecipa attivamente come partner competente a questo importante progetto intergenerazionale. Per la Giornata PluSport 2024 sono stati coinvolti 13 federazioni sportive ordinarie per offrire un festival sportivo inclusivo a oltre 1.200 atleti con e senza disabilità.
Un grande ringraziamento va a Swiss Olympic, sotto la presidenza di Ruth Metzler Arnold, e a tutte le organizzazioni membri e partner di Swiss Olympic per il prezioso impegno comune.
Cooperazioni e partnership – l’unione fa la forza
Il 17 settembre 2024 ho avuto il piacere di congratularmi a Zurigo con una grande schiera di ospiti per i successi degli atleti e delle atlete di PluSport alle eccellenti gare di Parigi.
La lunga collaborazione tripartita di PluSport con Swiss Paralympics e l'Associazione Svizzera dei Paraplegici (SPV) è uno dei principali fattori di successo nei trionfi a Parigi e in altre competizioni.
Un’altra collaborazione importante è quella con la comunità di interesse Sport e Handicap, dove PluSport, insieme a Procap e SPV, gestisce importanti servizi e progetti di sviluppo.
Insieme siamo più forti, grazie per la collaborazione basata sulla partnership.
2020 - 60 anni di PluSport Svizzera
PluSport vince il premio svizzero per i diritti umani. Il premio è stato conferito alla Associazione mantello per il suo impegno costante nella promozione di attività per persone con disabilità nello sport e per lo sport.
Il premio per i diritti umani è stato consegnato dalla presidente di IGM, Rita Schlegel al nostro presidente Markus Gerber sotto forma di un quadro realizzato esclusivamente per PluSport dalla pittrice bernese Elsbeth Boss, insieme al certificato. La consegna è avvenuta durante la Giornata PluSport a Macolin, alla presenza dell'artista e con una lodevole introduzione dell'ex consigliere federale e amico di PluSport Samuel Schmid.
Ruolo fondamentale dei finanziatori pubblici e privati
L'Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) contribuisce con un contratto di prestazioni a più del 40% del finanziamento delle attività principali di PluSport Sport Andicap Svizzera. Questa preziosa collaborazione è centrale. Oltre il 50% dei servizi è reso possibile grazie al generoso sostegno di donatori, fondazioni, partner, aziende e sponsor. Un esempio è il Premio Doron, che ha premiato PluSport nel 2020 per il suo impegno eccezionale nello sport per persone con disabilità.
Un sentito ringraziamento a tutti i finanziatori per il loro contributo e la collaborazione.
Gestione della crisi da Covid – Cooperazione e innovazione
La crisi del Covid ha richiesto una gestione globale della situazione: mentre l'attività sportiva era quasi ferma, era necessario trasmettere fiducia, sicurezza e motivazione. Nella gestione della federazione siamo stati fortemente sollecitati nell'organizzazione, nella comunicazione e nell'attuazione delle direttive delle autorità per la tutela delle persone; inoltre, la gestione delle risorse, delle finanze e della liquidità è stata estremamente impegnativa.
Questi anni intensi della mia presidenza hanno rafforzato le nostre fondamenta grazie alla stretta collaborazione con la base, i dipendenti, la direzione e il consiglio. La necessità ha stimolato l'inventiva: l'assemblea dei Delegati virtuale del 2021 è solo un esempio di innovazione. Anche nella vita quotidiana per lo sport sono nate soluzioni creative con effetti sostenibili.
Ringraziamo la politica e Swiss Olympic per la guida e il supporto con misure e contributi mirati in questo periodo straordinario.
Cambio di leadership – Cambio generazionale
Nell'estate del 2023, accanto alle normali attività sportive e di servizio, si è svolto il passaggio di consegne, programmato da tempo, dallo storico CEO René Will al suo successore. Dal 1° agosto 2023, ci avviamo verso il futuro con il nostro nuovo CEO Christof Baer.
Durante il mio mandato come Presidente e membro del Comitato, ho sperimentato una collaborazione con i rispettivi CEO caratterizzata da un alto livello di professionalità, un'attenzione ai fatti, agli obiettivi e alle soluzioni, nonché una partnership. Ringrazio in particolare Christof Baer e René Will per l'eccellente collaborazione, la fiducia e il grande impegno.
La gestione dell’associazione è un lavoro di squadra
Negli anni 2022 e 2023, il Comitato e la direzione hanno elaborato per la prima volta una strategia a lungo termine verso il 2035, che funge da base e orientamento per le successive strategie di medio periodo. Durante l’assemblea dei delegati 2023 a Losanna, i delegati hanno approvato la strategia di medio periodo 2024-2027. In essa, PluSport, quale centro di competenza riconosciuto per l'inclusione, il movimento e lo sport in Svizzera, definisce chiaramente temi e obiettivi per gli anni a venire.
Dal 1° agosto 2023, con il nuovo CEO Christof Baer, siamo in movimento dinamico verso il futuro. Fin dall'inizio si è instaurata una collaborazione fluida e positivamente impegnata tra la nuova direzione, il team dei collaboratori e il consiglio direttivo. In tal modo, la struttura del consiglio direttivo, l'organizzazione operativa, la struttura della direzione e il regolamento interno di PluSport Svizzera sono stati ulteriormente sviluppati in modo strategico e orientato al futuro.
PluSport Svizzera è ben posizionata e ha il potenziale per affrontare con successo le sfide future, garantendo così un futuro di ulteriori successi.
Ringrazio le colleghe e i colleghi del consiglio direttivo e della direzione, nonché i presidenti onorari e i membri onorari, per l'impegno, la fiducia e l'ottima collaborazione, già apprezzata in occasione dell’assemblea dei delegati 2024 a Frauenfeld.
«never walk alone» – Ringrazio di cuore la mia famiglia
Venti anni di impegno volontario per PluSport sono stati per me una questione di cuore, un impegno significativo e un grande onore. Questo è stato possibile solo grazie al sostegno, alla comprensione e all'entusiasmo di mia moglie Doris e dei nostri tre figli e dei loro partner. Nostro figlio maggiore Simon, con disabilità cognitiva a causa di una malformazione genetica alla nascita, trova nella famiglia PluSport Biel-Bienne Seeland una comunità preziosa. Da 36 anni viviamo come famiglia l'inclusione in modo pragmatico – una preziosa opportunità e una sfida specifica. Durante la corsa Büren, Simon e io viviamo con la squadra di PluSport Solothurn, sotto il motto «never walk alone», quanto sia importante la coesione. L’unione fa la forza: l'inclusione merita attenzione, sensibilità e supporto concreto.